|
Irregolarità del battito cardiaco:
- avvertita dal paziente;
- rilevata alla palpazione del polso, da parte del paziente o di un
medico
- registrata con esame ECG od Holter
Riferita scarica da ICD (defibrillatore cardiaco)
Il cardiopalmo è indicativo di un'alterazione del ritmo cardiaco
(aritmia), che può essere accelerato (tachicardia) o lento
(bradicardia).
Le aritmie rappresentano un'emergenza quando:
1. Comportano un impegno emodinamico in tal caso solitamente si
associano ad altri problemi prioritari:
-
Cute pallida e sudata(shock),
-
Distress o dispnea(stasi polmonare),
-
Sincope (ridotta perfusione cerebrale),
- Dolore toracico (ridotta
perfusione miocardica).
sono provocate da:
a) Cardiopatia ischemica od aritmogena,
(Attualmente le c.d. cardiopatie aritmogene comprendono:
cardiopatia aritmogena del centri colo destro,
sindrome di Brugada, sindrome di Wolff Parkinson White;
sindrome da QT lungo, cardiomiopatia ipertrofica, aritmie polimorfe
indotte da sforzo. E' sottointeso che il
paziente, se affetto,deve essere a conoscenza della
propria malattia).
In tal caso possono essere associate
a dolore toracico riferita scarica in portatore
di ICD, viceversa è necessario rilevare la presenza della patologia
di base (angina, pregresso infarto, una cardiopatia aritmogena)
o la familiarità per morte improvvisa
(in
parentela di I o II grado e di età <
60 anni).
b) Embolia polmonare, in tal caso sono spesso associate a
distress o dispnea, sincope, dolore toracico,
o si rilevano fattori di rischio
specifici dell'embolia (vedi scheda "dolore toracico") .
c) Sindrome emorragica acuta, in tal caso il cardiopalmo
(tachicardia) generalmente si associa ad altri segni di shock o a
riferite
ematemesi e/o melena, ma
può rappresentare la prima ed unica espressione evidente, in quanto
è un segno precoce dello shock .
d) Intossicazioni, alcune intossicazioni, soprattutto farmacologiche
(antiaritmico, beta-bloccante, calcio-antagonista, digitale,
antidepressivi triciclici, litio, fenotiazine, amfetamine ed altri
psicostimolanti, ecc.) possono provocare aritmie estremamente pericolose di cui il cardiopalmo può essere importante
segno predittivo.
Tutti i pazienti con riferito/rilevato Cardiopalmo sono classificati
con
codice colore
|