|
Reazioni avverse (asma orticaria
angioedema) in seguito ad assunzione/esposizione a:
-
Allergeni alimentari o
respiratori,
-
Farmaci a dosi terapeutiche,
-
Punture d'insetto,
-
Eruzioni cutanee pruriginose acute
o prurito acuto senza evidenti lesioni
cutanee
Le reazioni allergiche rappresentano
un'emergenza sanitaria quando coinvolgono le vie aeree superiori, l'apparato
bronchiale o l'apparato circolatorio.
Pertanto, oltre che dal rilievo di
un'alterazione in atto delle funzioni vitali (asma, grave, shock
anafilattico), questa evenienza è indicata da:
-
Riferita dispnea o, più raramente,
sincope, cardiopalmo,
-
Presenza di disfonia (tono della
voce alterato, raucedine), disfagia od odinofagia (difficoltà o
dolore alla deglutizione), suggestive di impegno non ancora
ostruttivo delle prime vie aereo-digestive.
Inoltre, è statisticamente probabile
che si verifichi un'emergenza sanitaria in caso di:
-
Rapida estensione ed aggravamento
di un edema al cavo orale/lingua o delle manifestazioni cutanee
orticarioidi durante la prima ora successiva al contatto,
-
Positività anamnestica per
precedenti gravi manifestazioni allergiche (angioedema
faringo-laringeo, grave crisi d'asma, shock anafilattico, che
possono manifestarsi anche dopo alcune ore dal contatto).
Esclusa la coesistenza di alterazioni
delle funzioni vitali (codice colore rosso), di dispnea o sincope o
cardiopalmo (codice colore giallo), ai pazienti con (sospetta) reazione
allergica:
associata a disfagia, odinofagia o
disfonia, caratterizzata da disturbi cutanei ingravescenti nella prima
ora di contatto con precedenti anamnestici di gravi reazioni allergiche.
Va attribuito un codice colore Giallo.
In tutti gli altri casi si valuta lo
stato di sofferenza.
Inoltre, questo problema principale
prevede sempre la scelta tra le diverse cause/espressioni della reazione
allergica, come riportato nella scheda.
|